2023-10-11
Mindray ha presentato interessanti aggiornamenti ai suoi sistemi per anestesia A7 e A5 della Serie A per anestesia. I nuovi miglioramenti incorporano tecnologie innovative che consentono agli anestesisti di somministrare un'anestesia precisa, consentendo una maggiore sicurezza per il paziente ed una migliore efficienza durante tutto il periodo perioperatorio.
Gli anestesisti potrebbero riscontrare alcune difficoltà nel regolare efficacemente la profondità dell'anestesia durante le procedure con anestesia combinata endovenosa-inalatoria (combined intravenous-inhalation anesthesia, CIVIA). Queste difficoltà derivano dalla frequente necessità di passare da un dispositivo all'altro (per il monitoraggio e l'impostazione dei device) e dalla frammentazione delle informazioni relative ai parametri vitali in più dispositivi, tutti fattori che ostacolano l'efficienza e possono contribuire all'errore umano.
?
Inoltre, l'assenza di un indicatore completo sugli effetti combinati dei farmaci costringe gli anestesisti a fare considerevole affidamento sulla propria esperienza, introducendo la possibilità di esiti variabili e il possibile aumento del rischio di errore.
?
AnaeSight? è la soluzione integrata all'avanguardia di Mindray per l'anestesia combinata endovenosa-inalatoria (CIVIA). Collega in modo eccellente macchine per anestesia, monitor paziente e pompe, consentendo il controllo centralizzato degli anestetici per via endovenosa e inalatoria. Questa integrazione semplificata aiuta gli anestesisti a gestire agevolmente gli anestetici e a monitorare i parametri vitali dei pazienti da un'unica interfaccia di facile utilizzo. Grazie alla valutazione completa dello stato del paziente, AnaeSight? migliora la precisione e l'efficienza della gestione dell'anestesia.
Inoltre, l'indicatore eMAC? di AnaeSight? misura con precisione gli effetti combinati di più anestetici, aiutando gli anestesisti a prendere decisioni informate con facilità.
Con AnaeSight?, Mindray rivoluziona il campo dell'anestesia offrendo una soluzione completa per CIVIA. Il controllo centralizzato, la valutazione integrata e l'effetto combinato dei farmaci sono tutti elementi che contribuiscono a ridurre efficacemente il carico di lavoro, a minimizzare il rischio di errori umani, a migliorare la qualità dell'anestesia e a incrementare la sicurezza generale del paziente.
Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento di condizioni come l'obesità, l'ottimizzazione della gestione della ventilazione dei pazienti durante il periodo perioperatorio è diventata una preoccupazione particolarmente rilevante per gli anestesisti. Una pre-ossigenazione inadeguata è un fattore di rischio elevato e la somministrazione tradizionale di ossigeno tramite maschera ha i suoi limiti.
?
Realizzati appositamente per aiutare gli anestesisti a gestire in modo ottimale la ventilazione, i sistemi Mindray A7 e A5 offrono opzioni di anestesia con o senza intubazione, per soddisfare le esigenze di tutti i pazienti.
?
Oltre alla cannula nasale ad alto flusso (HFNC) presente nelle macchine per anestesia della Serie A, i nuovi sistemi incorporano anche l'HFJV per la ventilazione Jet, utile negli interventi in regime di shared airways o quando si affrontano casi di vie aeree complesse. L'uso della ventilazione Jet può migliorare la sicurezza del paziente mantenendo i livelli di ossigenazione e creando un campo chirurgico migliore.
I nuovi sistemi includono anche un efficace strumento di reclutamento polmonare e parametri di monitoraggio avanzati per garantire una ventilazione protettiva durante l'anestesia e ridurre il rischio di complicazioni polmonari postoperatorie e migliorare gli esiti dei pazienti.
Per migliorare ulteriormente l'efficienza operativa, i sistemi di anestesia A7 e A5 di Mindray integrano diverse tecnologie informative per migliorare complessivamente il funzionamento dei reparti. Questa tecnologia semplifica le attività complesse, consentendo agli operatori sanitari di affrontare facilmente le varie sfide e di fornire servizi sanitari di alta qualità incentrati sui pazienti.
?
Tramite il sistema M-IoT di Mindray, lo stato di funzionamento dei dispositivi è facilmente accessibile, garantendo così un'adeguata manutenzione per garantire la continuità delle procedure cliniche.
Mindray continua a impegnarsi per fornire agli anestesisti tecnologie innovative e soluzioni complete, con l'obiettivo finale di migliorare gli esiti per i pazienti. La nostra missione è quella di rendere accessibile a tutti un'anestesia di alta qualità, rendendo i vantaggi di un'assistenza avanzata accessibili a una popolazione più ampia.