凯发·k8国际(中国)首页登录

Nuova luce sul monitoraggio cardiaco ambulatoriale

Mindray 2021-06-25

pc75-s1

Da anni le malattie cardiache risultano essere la principale causa di morte a livello globale e, dunque, le unità coronariche sono sempre state uno dei reparti più attivi negli ospedali.

?

A causa del basso rapporto infermiere/paziente, un infermiere dell'unità coronarica deve prendersi cura di più pazienti contemporaneamente ogni giorno. Anche se tutti i pazienti devono essere costantemente monitorati, ognuno di essi necessita di livelli di cura diversi.

pc75-s2

Il complicato flusso di lavoro spinge l'unità coronarica a dover migliorare la?connettività?tra dispositivi, pazienti e personale medico, creando sinergie per una maggiore efficienza e una migliore qualità delle cure.

?

Connettività remota: trasmissione dei dati affidabile

La maggior parte dei pazienti cardiopatici ambulatoriali può muoversi da sola. Il monitor telemetrico collegato al CMS aiuta a mantenere un monitoraggio costante, garantendo la mobilità del paziente e consentendo agli infermieri di dedicare più tempo ai pazienti più gravi.

?

Una maggiore mobilità del paziente ne facilita il recupero, ma può causare anche problemi.

?

Ad esempio, la connessione della telemetria potrebbe interrompersi a causa del segnale Wi-Fi instabile e i dati del paziente potrebbero andare persi.

?

Per ottenere un monitoraggio wireless affidabile della telemetria, la rete Wi-Fi dell'ospedale deve essere molto più veloce e stabile del segnale Wi-Fi che si utilizza tutti i giorni.

pc75-s3

Parte della?soluzione IT M-Connect?di Mindray, Mindray Wireless Area Network (MWAN) è la prima rete Wi-Fi per applicazioni medicali del settore e può garantire una connettività stabile del monitoraggio telemetrico.

?

Se un paziente esce dall'area Wi-Fi, i dati vengono comunque raccolti. Grazie alla tecnologia MWAN, il monitor telemetrico BeneVision TM80 è in grado di riconnettersi rapidamente al CMS una volta ripristinato il segnale e aggiornare automaticamente i dati, evitando così eventuali perdite di dati.

pc75-s4

Connettività al posto letto: associazione ultra efficiente

?

Il flusso di lavoro in un'unità coronarica può essere ottimizzato tramite la sincronizzazione dei dati che consente al personale medico di monitorare, costantemente e ovunque, lo stato del paziente.

?

Grazie al potente sensore wireless, il monitor telemetrico BeneVision TM80 si associa in tutta semplicità al monitor BeneVision serie N di Mindray per sincronizzare i dati. Questa funzione consente al personale medico di visualizzare i dati del paziente sul monitor posto letto in qualsiasi momento, anche se i pazienti stanno facendo una passeggiata.

pc75-s5

Grazie alla possibilità di associarsi ai monitor paziente Mindray BeneVision serie N di qualsiasi reparto dell'ospedale, BeneVision TM80 può accompagnare il paziente durante tutto il percorso ospedaliero, riducendo così il carico di lavoro aggiuntivo derivato dal dover trasferire i dati da un monitor paziente all'altro, migliorando la mobilità dei pazienti costretti a letto e offrendo maggiore libertà ai pazienti che possono muoversi.

?

Sinergia tra dipartimenti: creare un migliore modello di team di cura

?

Oltre all'unità coronarica e alla terapia sub intensiva, grazie alla tecnologia MWAN e alle funzionalità connesse della?soluzione IT M-Connect, il monitor telemetrico BeneVision TM80 è indicato per i pazienti di più reparti.

?

Ciò consente di creare un modello di team capace di offrire un'assistenza cardiaca ambulatoriale di qualità alla maggior parte dei pazienti.

pc75-s6
Un nuovo modello di team di cura: il team infermieristico per la gestione del ritmo cardiaco

Quando un paziente con rischio cardiaco viene ricoverato in?medicina generale?o resta in osservazione dopo i trattamenti subiti in?Pronto Soccorso, la telemetria collegata può sincronizzare i dati con il CMS dell'unità coronarica?affinché gli infermieri possano monitorare da remoto lo stato del paziente. Qualora dovessero verificarsi esiti avversi, il paziente a rischio può essere localizzato rapidamente e il personale medico più vicino può essere avvisato per fornire cure tempestive.

?

Tutto funziona meglio quando si lavora all'unisono. La sinergia offerta dalla piena connettività della?soluzione IT M-Connect?consente di sfruttare al massimo tutto il potenziale delle risorse mediche. A lungo termine, non solo migliora i risultati per i pazienti, ma aumenta anche notevolmente l'efficienza operativa.